Oedemera barbara
L'Oedemera barbara (Fabricius, 1792) è una specie di coleottero appartenente alla famiglia Oedemeridae.
Descrizione
I coleotteri raggiungono i 7–10 mm di lunghezza e hanno una colorazione di base scura. Le elitre, di colore da dorato a ramato , sono fortemente ristrette verso la parte posteriore e si aprono. Le punte delle elitre sono marrone chiaro. A differenza della specie Oedemera algerica, presente in Sicilia e Nord Africa, il bordo posteriore del pronoto è di un giallo intenso. Le zampe sono di colore rosso chiaro. La metà apicale dei femori delle due paia posteriori di zampe è scura. I femori posteriori dei maschi sono ispessiti, a differenza delle femmine.
Disribuzione
L'area di distribuzione della specie di coleottero si estende dalla penisola iberica attraverso il Mediterraneo occidentale e centrale fino alla Grecia.
stile di vita
Gli adulti spesso si posano sulle piante fiorite, dove si nutrono di polline. Le larve si sviluppano nei fusti delle piante erbacee e si nutrono dei tessuti vegetali.
Fonte Wikipedia